Il Consorzio nasce a Clavarezza con il nobile intendimento di custodire il bene più prezioso, la sorgente d’acqua del borgo.
Il primo documento (1) porta la data del 28 aprile 1913 in cui troviamo l’autorizzazione ad acquistare la sorgente dal sig. Tranquillo Firpo da parte dei sig.ri Domenico Venzano e Giuseppe Firpo. Atto di acquisto che viene effettuato l’8 maggio 1913 (2).
Alcuni mesi dopo, e precisamente l’11 dicembre 1913, Domenico Venzano cede la proprietà della sua parte a Giuseppe Firpo che diventa quindi l’unico proprietario della sorgente di Clavarezza (3). Particolare interessante che possiamo trovare in fondo al suddetto atto di cessione è il diritto da parte di Domenico Venzano a poter usufruire di parte dell’acqua qualora ne avesse fatto richiesta.

Immagine del borgo di Clavarezza visto dall’alto
Nel documento successivo, (4) che non riporta alcuna data, troviamo una scrittura privata in cui Giuseppe Firpo, proprietario della sorgente, chiama 9 soci (dove il nome di battesimo è unito a quello popolare) ad impegnarsi “a pagare le tasse del passato, presente, avvegnire e in qualunque spesa che può avvegnire di detta sorgente e condutture e cisterna”. Assistiamo così alla nascita della prima associazione dalla quale prenderà forma il Consorzio Rurale.
Ma è con la scrittura privata immediatamente successiva (5) che i soci stipulano gli accordi mediante i quali si impegnano formalmente al sostenimento di tutte le spese per la realizzazione della cisterna e delle condutture che, fino ai giorni nostri, forniranno l’acqua della sorgente al borgo di Clavarezza.
I documenti successivi ritrovati sono relativi alle ricevute e ai riepiloghi delle spese sostenute durante i lavori di realizzazione dell’opera (6) e al pagamento delle quote associative dei singoli utenti dell’acquedotto (7).
L’8 marzo 2013 infine, con atto notarile, viene formalmente costituito il Consorzio Rurale di Clavarezza così come lo conosciamo oggi (8).
DOCUMENTI
- (1) Lettera di autorizzazione all’acquisto della sorgente
- (2) Atto di acquisto della sorgente
- (3) Atto di cessione della sorgente
- (4) Impegno dei soci del consorzio per la stipula della convezione
- (5) Convenzione privata tra i soci del consorzio
- (6) Ricevute e riepilogo spese di realizzazione della sorgente
- (7) Documento di riepilogo del pagamento delle quote associative
- (8) Atto Costitutivo e Statuto del Consorzio Rurale di Clavarezza