Clavarezza Consorzio Rurale

Home » Iniziative per il paese

Category Archives: Iniziative per il paese

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi eventi e iniziative.

Unisciti a 45 altri iscritti

Finalmente disponibile il Calendario 2023, Laghetti di Valbrevenna!

Un pó in ritardo ma alla fine siamo arrivati in fondo e ieri abbiamo ritirato i calendari 2023 con le foto dei Laghetti di Valbrevenna!

Come per gli scorsi anni abbiamo previsto un’offerta di 10€ a copia il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare progetti e iniziative per il borgo di Clavarezza.

Potrete trovare il calendario in uno dei seguenti punti vendita:

• Alimentari Michele di Avosso

• Farmacia Bordone di Mulino Vecchio

• Panificio Surace di Besolagno

• Emporio Rossi di San Bartolomeo di Savignone

Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno acquistarne una o più copie!

Laghetti di Valbrevenna, ecco il calendario 2023!

In quest’anno di siccità e carenza idrica abbiamo voluto dedicare il calendario proprio all’acqua, il nostro bene più prezioso.

Come per gli altri anni abbiamo previsto un contributo di 10€ che andrà a finanziare lavori e iniziative per il paese.
Chi desiderasse acquistarlo può prenotarlo direttamente qui o scrivendo una mail a info@clavarezzaconsorziorurale.it.

Non appena verrà stampato, indicheremo i luoghi dove sarà possibile ritirarlo, a presto!

E’ arrivato il calendario 2022 – Cappellette di Valbrevenna!

Dopo tanta attesa oggi abbiamo ritirato i calendari 2022 che quest’anno raccolgono le foto delle bellissime Cappellette della Valbrevenna. Come per gli scorsi anni abbiamo previsto un’offerta di 10€ a copia il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare i lavori di ristrutturazione della vecchia Osteria (clicca qui per conoscere il progetto).

Potrete trovare il calendario in uno dei seguenti punti vendita:

  • Alimentari Michele di Avosso
  • Farmacia Bordone di Mulino Vecchio
  • Panificio Surace di Besolagno
  • Emporio Rossi di San Bartolomeo di Savignone
  • Farmacia Casula di Montoggio

Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno acquistarne una o più copie!

Annullamento inaugurazione segnaletica sentiero “Le Vie del Vino”

Siamo spiacenti di comunicare che, causa allerta meteo arancione, l’inaugurazione della segnaletica del sentiero “Le Vie del Vino” Clavarezza-Cerreta, prevista per Domenica 26 settembre, è stata annullata a data da destinarsi. Sarà nostra cura comunicare la programmazione della nuova data.

Inaugurazione segnaletica sentiero “Le Vie del Vino”

Siamo orgogliosi di annunciare che Domenica 26 settembre, alle ore 9.45 sulla piazza di Clavarezza, si terrà l’inaugurazione della segnaletica del sentiero ad anello Clavarezza-Cerreta.

Alle partenze di Clavarezza e di Cerreta sono stati posizionati due pannelli informativi dotati di QR Code e lungo il percorso delle targhette segnavia che accompagneranno gli escursionisti lungo le antiche “Vie del Vino”.

All’inaugurazione saranno presenti anche alcune autorità, vi aspettiamo!

Giovani aiuti per ricostruire il futuro!

Piccoli segnali di persone generose che, unite insieme, stanno riconsegnando al paese un luogo di incontro e di amicizia, la nostra vecchia cara Osteria di Clavarezza.

Grazie di cuore Giorgia per il tuo prezioso aiuto!

La vecchia osteria comincia a riprendere forma

Dopo mesi di duro lavoro siamo orgogliosi di pubblicare le prima foto della vecchia osteria!

Non siamo ancora pronti per l’apertura ma tanto è stato fatto e si comincia a respirare un salutare profumo di rinascita…

I lavori ora proseguono con il rifacimento della veranda, vi terremo aggiornati!

Chi avesse piacere ad aiutarci in questa impresa lo può fare donando un piccolo contributo utilizzando le seguenti coordinate oppure facendo una donazione attraverso il sito web GoFundMe, cliccando qui. Grazie!

C/C intestato a: Consorzio Rurale di Clavarezza
Istituto di credito: Banca Carige agenzia di Casella (Ge)
IBAN: IT 83 F 06175 31930 000000963780
BIC: CRGE IT GG 159

Una nuova area picnic a Clavarezza

Ci sono posti completamente invasi dalla vegetazione che non sembrano poter offrire nulla a chi vi transita vicino. Nella mente di chi però quei luoghi li ha vissuti da bambino resta un ricordo di bellezza, fatto di panorami da mozzare il fiato.

Ed è così che nei pressi di Clavarezza, grazie alla preziosa collaborazione di Felix e di Aldo, una piccola fascia piena di rovi e spine torna al suo antico splendore diventando una bellissima area picnic.

Dove si trova esattamente questo posto? Sta a voi scoprirlo…

Grazie di cuore ad Aldo e Felix per aver reso possibile questa piccola nuova impresa!

La vecchia Osteria… inizia la rinascita!

Così come la natura inizia a dare i primi segnali di risveglio con le prime gemme che fanno capolino tra la neve, anche la nostra vecchia cara Osteria ha iniziato la sua rinascita mostrando le sue nuove persiane frutto dello splendido lavoro di Aldo Piaggio. Questa in foto è la prima realizzata ma altre sono già pronte in attesa di essere montate a breve.

Grazie davvero di cuore ad Aldo per la cura e l’amore con cui ha costruito questi splendidi manufatti in legno!

Chi avesse piacere a dare un contributo per la prosecuzione dei lavori ricordiamo che abbiamo attivato una raccolta fondi raggiungibile cliccando su questo link, grazie a tutti coloro che vorranno aiutarci!


As nature starts awakening with new flower buds peeking out of snow, our old tavern starts its renaissance showing its new shutters, a great stuff by Aldo Piaggio. In the picture you can see the first one realized, but others are in progress, waiting to fit in the wall.

Thank you so much, Aldo, for all your care and love making so beautiful wooden products!

For all who wish to help for furthering the works of our tavern, we remember we promoted a fundraising, thanks to all who will help us!

Ecco pronto il calendario del 2021!

E’ finalmente pronto il calendario 2021 della Valbrevenna, quest’anno con le foto dei bellissimi abbeveratoi e lavatoi dei borghi della nostra Valle.
Come per gli scorsi anni abbiamo previsto un’offerta di 10€ a copia il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare i lavori di ristrutturazione della vecchia Osteria (clicca qui per conoscere il progetto).

Potrete trovare il calendario in uno dei seguenti punti vendita:

  • Alimentari Michele di Avosso
  • Farmacia Bordone di Mulino Vecchio
  • Panificio Surace di Besolagno
  • Emporio Rossi di San Bartolomeo di Savignone

Ringraziamo fin da subito tutti coloro che vorranno acquistarne una copia contribuendo così alla realizzazione di questo progetto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: