Clavarezza Consorzio Rurale

Home » Progetti per il paese » Progetti realizzati

Progetti realizzati

 

Gennaio 2019 – Pulizia dell’antico sentiero Clavarezza – Cappelletta di San Rocco

Abbiamo terminato la pulizia dell’antico sentiero delle mucche che parte dal centro del paese di Clavarezza e arriva alla Cappelletta di San Rocco, lungo la via che da Crocefieschi conduce ad Alpe di Vobbia attraverso il passo dell’Incisa.

Qui sotto il video del percorso ripulito e nuovamente percorribile… Vi aspettiamo!


Settembre 2018 – Realizzazione di una cucina esterna

L’unione fa la forza e qui a Clavarezza lo sperimentiamo tutte le volte che vogliamo realizzare qualche progetto.

Sentivamo la necessità di avere un luogo da poter utilizzare in occasione dei nostri consueti momenti di ritrovo… Ed ecco pronta la cucina esterna!

Grazie ad Andrea, Claudio, Matteo, Nino, Pinuccio e Remo per il lavoro svolto; a Mariolino per la perfetta verniciatura dei legni; ad Enzo per la saldatura della griglia; a Ermanno che ci ha fornito i legni, i coppi e le piastrelle; ad Ernestino per la plafoniera e ad Aldo e Alessandro per la sabbia.
Un ringraziamento particolare ad Alfredo che ha seguito i lavori dall’inizio alla fine apportando il suo prezioso contributo alla realizzazione dell’intera opera.
E infine un grande grazie ai due preziosi piccoli aiutanti, Bianca e Gabriele!


Luglio 2018 – Realizzazione di un cartello di benvenuto all’ingresso del paese

Recuperando un vecchio legno di noce che giaceva da anni nella cantina di Remo, la grande maestria di Mariolino lo ha trasformato in uno splendido messaggio di benvenuto.

Il prezioso aiuto di Alfredo e Remo ha permesso poi di realizzare la tettoia e di posizionarlo all’ingresso di Clavarezza.

Grazie davvero di cuore ad Alfredo, Mariolino e Remo per la bellissima opera!


Luglio 2017 – Posizionamento di specchi parabolici lungo la strada carrabile

Siamo lieti di annunciare il posizionamento di 6 specchi parabolici in corrispondenza delle curve più pericolose lungo la strada carrabile per Clavarezza.

Desideriamo ringraziare Martino per averci fornito i suddetti specchi ad un prezzo molto favorevole, Ernesto per i pali in ferro ed Enzo che li ha saldati, Alfredo, Claudio, Cristiano e Mario Olivieri che ci hanno aiutato a posizionarli.

Ancora un caloroso grazie a tutti!


Aprile 2017 – Ripristino del sentiero ad anello Clavarezza – Cerreta – Clavarezza

Il percorso, partendo dal borgo di Clavarezza, attraversa il Rio della Scabbia e prosegue nel bellissimo castagneto omonimo. Giunto a Cerreta prosegue nuovamente nel bosco arrivando prima nei pressi del Casun di Reggiardi e poi al bivio del Tu con la sua cascina omonima. Il sentiero prosegue attraversando nuovamente il castagneto della Scabbia nella sua parte superiore e poi nuovamente il Rio omonimo. Prima di giungere a Clavarezza  attraversa il pianoro Canneviedde e la fascia Vignè.

Il sentiero aveva bisogno di un grosso intervento di pulizia e di messa in sicurezza. Grazie anche al prezioso aiuto di Luciano Firpo, che ancora una volta ringraziamo sentitamente per aver contribuito gratuitamente ai lavori di ripristino, il sentiero è oggi nuovamente percorribile. Clicca qui per una panoramica dettagliata dell’intero percorso.

Lo stato in cui versava il sentiero… 

I lavori di sfalcio erba, di taglio rami e di messa in sicurezza del percorso…

Il posizionamento della segnaletica…

IMG_3860


Ottobre 2016 – Manutenzione ponticello per Caserza

Il piccolo ponte sul rio che lambisce la parte sinistra del paese, dove comincia il sentiero che porta a Caserza e prosegue per Nenno (nella foto il punto dove si trova), necessitava di un intervento di ripristino per scongiurare la caduta delle pietre che lo costituiscono.

Il punto del paese in cui si trova il ponticello…

fotofrecciaponte

Lo stato in cui si trovava…

I lavori di manutenzione e la volta rinforzata…

Mediante l’installazione di una rete elettro saldata, la volta è stata assicurata e rinforzata (nelle foto sopra la rete viene messa in tensione e saldata ai supporti in ferro posizionati lungo le pareti).

Il costo del lavoro a consuntivo:

  • 8 metri di tondino in ferro diametro 10 mm.
  • 1 rete in ferro diametro 10 mm.
  • 6 ore di lavoro a 15 €/h

Totale 110 €

Grazie di cuore alla donazione di una giovane coppia che vive e frequenta Clavarezza che ha permesso la realizzazione del lavoro!


Luglio 2016 – Realizzazione area picnic

L’area picnic è stata realizzata all’inizio dell’antica mulattiera (detta “il sentiero dei cavalli”) che collega il borgo di Clavarezza a Crocefieschi.
Un ringraziamento particolare va a Luciano Firpo per averci omaggiato delle tavole con le quali abbiamo realizzato la panchina e il tavolo.

La pulizia del terreno…

L’ assemblaggio e la pulizia delle tavole…

Il montaggio e il posizionamento…

L’inaugurazione e l’apertura!


Anno 2006 – Realizzazione della nuova cisterna

Visto l’incremento negli ultimi anni del consumo di acqua durante il periodo estivo, nel 2006 il Consorzio Rurale di Clavarezza ha deciso di realizzare una nuova cisterna (qui sotto le fasi della costruzione).

L’opera è stata finanziata esclusivamente con le quote associative degli utenti e senza nessun finanziamento esterno.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi eventi e iniziative.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: