Clavarezza Consorzio Rurale

Home » Varie » La semina del grano Solina a Clavarezza

La semina del grano Solina a Clavarezza

Aggiornamento del 30 ottobre 2016

Grazie al caldo e alle belle giornate di questi giorni il grano sta crescendo rigoglioso!

img_3199

Oggi a Clavarezza si è provveduto alla semina del Grano Solina, un particolare tipo di grano tenero coltivato in alcuni Comuni montani della provincia dell’Aquila, localizzati all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso.

La sua caratteristica è quella di essere particolarmente resistente al freddo, si tratta infatti di un grano tenero ristato che gli agronomi del secolo scorso individuavano come “Triticum hybemum”.

La sua origine medievale è tramandata nel tempo anche da alcuni detti popolari che ne esaltano le caratteristiche organolettiche del frumento: si sostiene infatti che, “quella di Solina” è superiore a  tutte le farine.

L’unione tra due regioni, l’Abruzzo e la Liguria, per preservare un grano antico e prezioso!


2 commenti

  1. Maurizia ha detto:

    In che zona è stato seminato?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi eventi e iniziative.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: